Personalmente leggere Zen mi rasserena. Per questo lo faccio e ne parlo. Non so dire se esiste davvero il nirvāṇa, così come Dio, so di certo che mi piacerebbe vivere il quotidiano con più consapevolezza, saper cogliere l’attimo fuggente. Ma non è facile.
Categoria: Recensioni
L’Amore che dura
Con questo ultimo romanzo Lidia Ravera ritorna agli anni ’70, alle atmosfere del suo primo libro: “Porci con le ali”. E con “L’amore che dura” scrive, a mio parere, il suo libro più bello. Come colonna sonora di articolo e libro ho scelto “L’amore con l’amore si paga” di Fiorella Mannoia.
Chesil Beach
Il capolavoro di Ian McEwan. Queste le prime quattro righe del romanzo: “Erano giovani, freschi di studi, e tutti e due ancora vergini in quella loro prima notte di nozze, nonché figli di un tempo in cui affrontare a voce i problemi sessuali risultava semplicemente impossibile. Anche se facile non lo è mai”.
Salvare le ossa di Jesmyn Ward
“Un uragano minaccia di colpire Bois Sauvage, Mississippi. In un avvallamento chiamato la Fossa, tra rottami, baracche e boschi, vivono Esch, i suoi
fratelli e il padre. La famiglia cerca di prepararsi all’emergenza, ma tutti hanno altri pensieri: Skeetah deve assistere il suo pitbull da combattimento dopo il parto; Randall, quando non gioca a basket, si occupa del piccolo Junior; ed Esch, la protagonista, unica ragazzina in un mondo di uomini, legge la storia degli Argonauti, è innamorata di Manny, e scopre di essere incinta. Nei dodici giorni che scandiscono l’arrivo della tempesta, il legame tra i fratelli e la fiducia reciproca si rinsaldano, uniche luci nel buio della disgrazia incombente”.
LE BRACI
La mia personale recensione del capolavoro di Sándor Márai.
E tanto altro…
Classici o contemporanei?
Il mio Murakami: da “L’uccello che girava le viti del mondo” a “Norwegian Wood”. Sfiorando Calvino, toccando Leopardi, per parlar di Troisi. E poi: The Beatles!
I libri di James Frey: l’uomo, l’amore, Dio…
Recensione dei libri di James Frey: In un milione di piccoli pezzi, Il mio amico Leonard, Buon Giorno Los Angeles, L’ultimo Testamento della Sacra Bibbia.
Non sono solo fumetti…
i fumetti che mi passava il convento
recensione di unastoria di Gipi
La Locanda dell’Ultima Solitudine
La Locanda dell’Ultima Solitudine di Alessandro Barbaglia. Edizioni Mondadori. Voto: 4/5
Oceano mare di Alessandro Baricco. Edizioni Rizzoli. Voto: 5/5
Fotografia di Carlo Venturelli
Moonlight sonata di Ludwig van Beethoven
L’uomo che non c’era diretto dai fratelli Coen