Categoria: Articolo

Articolo

Pisolini buddisti

E badate bene ho una passione da sempre per la cultura Orientale. E se si è così attratti da Buddha, il Tao e lo Zen, la meditazione non è solo un interesse, diventa un vero e proprio obiettivo. Le fiere olistiche una necessità. Un modo immediato per vivere l’oriente, per informarsi, partecipare a eventi.

Articolo, Recensioni

SIDDHARTA

Il capolavoro di Hermann Hesse è poi quello di avere elevato Siddharta – un semplice figlio di un Brahmino – a un livello, se è possibile, superiore al Buddha stesso. Sicuramente l’ha reso più umano, perché a differenza del Buddha (che raggiungerà il nirvana rinunciando di fatto a vivere, scegliendo l’ascetismo più estremo), Siddharta conseguirà lo stesso obiettivo immergendosi totalmente nella vita. Sperimentando di tutto, anche i piaceri mondani, soprattutto i piaceri mondani: il cibo, il sesso, il denaro, il gioco d’azzardo, come qualsiasi essere umano.

Articolo

La mia gattina zen

… e infine, Raven mi ricorda il piccolo Robby che ero: il piccolo Robby, sì, anche lui andava in mattana per un non nulla, così su di giri da rompere i coglioni al mondo intero. Cosa direbbe il piccolo Robby se ci incontrassimo? Se vedendomi gli venisse rivelato il futuro? Lui che la vita era una meraviglia: cortile, palla, corsa, nascondino, abbracci, risate, piscina, amici, chiacchiere, compagnia, feste, ragazze, baci, motorino.

Articolo, Recensioni

Quando siete felici, fateci caso

“Quando siete felici, fateci caso” raccoglie nove commencement speech, tenuti da Kurt Vonnegut fra il 1978 e il 2004. Il libro è bello ma questa frase, questo titolo… questo titolo basta e avanza, ripaga già i soldi spesi. Anche se poi non leggessimo il libro. Come quando si è allo stadio e la partita è penosa, e poi all’improvviso accade l’imprevedibile, una poesia, come certe giocate che faceva Roberto Baggio.