Gli anni ’80 la Disco e tanta leggerezza…
Classici o contemporanei?
Il mio Murakami: da “L’uccello che girava le viti del mondo” a “Norwegian Wood”. Sfiorando Calvino, toccando Leopardi, per parlar di Troisi. E poi: The Beatles!
L’educazione
Il romanzo autobiografico di Tara Westover: “Cosa fai quando gli obblighi che senti di avere nei confronti della tua famiglia sono in conflitto con quello che senti di avere verso te stesso?”
Vivere o morire?
Il primo giorno della mia vita di Paolo Genovese e C’era una volta in America di Sergio Leone.
Eleanor Oliphant sta benissimo
Il romanzo d’esordio di Gail Honeyman e Vasco Rossi con una canzone molto vecchia…
Una risata è la risposta
Da “Il fondo del barile di ognuno di noi” a un secondo grande difetto di noi umani, dallo Zen a Guccini…
I passi del tempo: Nono Capitolo
Scuole elementari e incubo maestra: FINE! e L’ultima estate da eroe
Quella sera dorata
Il romanzo capolavoro di Peter Cameron e il film omonimo di James Ivory. Vite di Francesco Guccini e Domani è un altro giorno di Ornella Vanoni.